Homepage

5 anni di progetto in un Report

Come prendersi cura di un fiume, della sua biodiversità e delle persone che lo abitano? Il Layman’s Report è il documento ufficiale che racconta 5 anni di progetto LIFE Brenta 2030 e di risultati che hanno saputo andare oltre le aspettative iniziali. Un documento completo, utile e di facile consultazione.

PER I CITTADINI

Nuovi percorsi per le attività ricreative e giornate di raccolta rifiuti lungo il percorso del fiume.

PER LE SCUOLE

Oltre 400 interventi nelle scuole, gite didattiche e altre attività di educazione ambientale.

PER GLI AGRICOLTORI

Hai un terreno di piccole dimensioni o un’azienda agricola e vuoi valorizzarla al massimo?

PER LE AZIENDE

Una partnership con le imprese che vogliono diventare climate-positive e comunicarlo al mondo.

PER LE AMMINISTRAZIONI

Coordinamento e formazione mirata per Comuni e enti che si occupano di acqua e gestione del territorio.

Layman's Report

Layman’s Report

LIFE Brenta 2030

Leggi il report finale del progetto, “Approccio ecosistemico per la gestione integrata delle fonti idriche e della biodiversità del Medio Brenta”. Un documento divulgativo che ripercorre i 5 anni di attività attraverso foto, infografiche, tabelle e citazioni, presentando i principali risultati raggiunti.


NEWS

Firmato il Piano “After-Life” da 3 milioni di euro fino al 2030

Cittadella, 18 luglio 2024 – Sette firme sanciscono un impegno duraturo per il Medio Brenta, assicurando continuità ai risultati già ottenuti con il progetto LIFE Brenta 2030. 


VIDEO

Come prendersi cura di un fiume, della sua biodiversità e delle persone che lo abitano?

In questo breve video ti raccontiamo gli interventi e le progettualità avviate dal LIFE Brenta 2030, il progetto Europeo che dal 2019 al 2024 si è preso cura del medio tratto del Fiume Brenta e che ha tracciato le basi per azioni future in questo territorio.


App

iNaturalist

Installa l’applicazione iNaturalist [disponibile per Apple e per Android] e fotografa le osservazioni che fai lungo il Brenta. Scopri tutte le specie, visita il progetto: Flora e Fauna del Medio Brenta


Promosso da:

In partnership con: