Ritorna il “Festival dell’Ambiente” a Carmignano di Brenta, una serie di eventi e appuntamenti dedicati alle tematiche ambientali per conoscere ed imparare a rispettare l’acqua, la natura e la biodiversità del nostro territorio.
News
Bando regionale per la realizzazione di boschi nella pianura veneta | Webinar
Iscriviti all’evento gratuito per scoprire di più sul bando regionale per la realizzazione di boschi nella pianura veneta. I nostri esperti, insieme alla Regione del Veneto e all’ Associazione Forestale di Pianura, hanno organizzato un webinar per introdurre a proprietari e gestori di boschi di pianura le nuove opportunità offerte dal “Bando pubblico per la concessione …
Leggi tutto “Bando regionale per la realizzazione di boschi nella pianura veneta | Webinar”
Evento d’impianto nella food forest del Bosco Fontaniva
E’ stato un evento fantastico e partecipato quello al Bosco Fontaniva del 10 aprile: abbiamo piantato circa 8.400 piantine forestali – sia arboree che arbustive – su un’estensione di circa 7 ettari. Bosco Fontaniva è nato grazie al Comune di Fontaniva, alle aziende partner, alla Regione Veneto e al Parco Fiume Brenta che, grazie al progetto LIFE Brenta 2030, ha facilitato la creazione del bosco. Ecco una gallery dell’evento del 10 aprile.
Eventi: “Tutela di habitat e biodiversità in agricoltura: le misure del PSR Veneto per il Brenta”
In programma 2 interessanti serate a Carmignano di Brenta (PD) e a Cartigliano (VI) per conoscere i finanziamenti e le opportunità del PSR Veneto rivolte agli agricoltori e ai gestori dei terreni del Medio Brenta.
Giornata Puliamo il Brenta | 03-04-2022
Il progetto LIFE Brenta 2030 prevede, nell’arco di tre anni, 12 giornate Puliamo il Brenta rivolte alle scuole dei Comuni rivieraschi che hanno ospitato le attività didattiche, alle associazioni e ai cittadini. Ecco il programma per la Giornata di Pulizia organizzata dal Comune di Piazzola sul Brenta per domenica 3 aprile 2022.
Lavori di riqualificazione e ricostruzione habitat presso le Basse del Brenta a Cartigliano
Il 2 marzo 2022 sono iniziati i lavori di riqualificazione e ricostruzione di habitat nella zona de “Le Basse del Brenta”, all’interno del Comune di Cartigliano. Abbiamo incontrato Roberto Fiorentin di Veneto Agricoltura – partner del progetto LIFE Brenta 2030 – per farci raccontare nel dettaglio in che cosa consistono i lavori di riqualificazione ed i benefici per il territorio, la biodiversità e per tutta la comunità.
Bosco Fontaniva: la nuova food forest nel Parco Fiume Brenta
A Fontaniva, nel cuore del Parco Fiume Brenta, sta nascendo un nuovo bosco per i residenti, i turisti, gli appassionati di natura e gli sportivi: il Bosco Fontaniva. L’obiettivo è di creare una food forest con il più alto tasso di biodiversità possibile: Ma che cos’è una food forest? La food forest è una coltivazione multifunzionale in cui possiamo trovare alberi da legno, piante da frutto, erbe medicinali e officinali, bacche, ortaggi e molto altro, in sinergia con le piante spontanee e gli animali che vivono quel particolare habitat.
Evento “Salviamo la natura”
Il nostro team è stato invitato a partecipare all’incontro del 11 marzo organizzato da Andrea Badaile e dal Comitato Parco Plude di Onara. L’incontro è parte di un più ampio programma di eventi dedicati alla conoscenza e protezione dell’ambiente naturale. PROGRAMMA DEL CICLO DI INCONTRI > 04.03.2022 – Perchè conservare la natura Sala consiliare – …
Evento online in diretta | Gestione multifunzionale dell’azienda agricola
GO Brenta 2030: visita dell’area forestale d’infiltrazione di Bosco Limite Sei un agricoltore? Hai un terreno da valorizzare o sei semplicemente interessato alle tematiche di sostenibilità in agricoltura? Partecipa alla visita guidata virtuale di Bosco Limite compilando il modulo online! Durante l’evento potrai: • Scoprire di più sul Gruppo Operativo Brenta 2030 e le opportunità …
Leggi tutto “Evento online in diretta | Gestione multifunzionale dell’azienda agricola”
Innovazione, agricoltura e risorsa idrica | Corso di formazione online
GO Brenta 2030: Riprende il corso di formazione “Innovazione, agricoltura e risorsa idrica” rivolto agli agricoltori del Medio Brenta! Il corso di formazione online è organizzato da Impresa Verde Padova ed è rivolto a tutti gli agricoltori del territorio del Medio Brenta che vogliono formarsi sulle tematiche relative alle normative, al risparmio idrico, alla gestione …
Leggi tutto “Innovazione, agricoltura e risorsa idrica | Corso di formazione online”