Sabato 23 Settembre è in arrivo il Brenta BioBlitz: l’evento globale di citizen science dedicato ai fiumi del proprio territorio. Ti aspettiamo!
News
I maneggi lungo il corso del Medio Brenta
Il corso del Medio Brenta è disseminato di attività culturali, ricreative e sportive da poter fare, in diversi luoghi ed in tutte le stagioni dell’anno. Una di queste attività, che unisce lo sport e la natura, è sicuramente quella dell’andare a cavallo nei numerosi maneggi che si trovano lungo tutto il corso del Medio Brenta.
Opportunità per proprietari e conduttori di terreni agricoli
È online il bando regionale per impianti di sistemi agroforestali su superfici agricole nella pianura veneta. Contattaci entro il 12 Novembre per un supporto!
Lavori in corso per Parco Fiume Brenta
Stanno per aprire i cantieri ‘verdi’ per il miglioramento ambientale previsti dal progetto LIFE Brenta 2030, un “restauro ecologico” degli habitat per favorire la biodiversità e il ritorno delle specie autoctone co-finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea.
Cicloturismo lungo il fiume Brenta
Tre itinerari per passare il fine settimana in bicicletta Per arricchire i vostri fine settimana estivi, Parco Fiume Brenta suggerisce alcuni percorsi immersi nella natura. Non c’è niente di meglio che respirare aria pulita, godersi il sole sulla pelle e sgranchirsi le gambe per ricaricare le batterie. Un’attività adatta a tutti, praticabile sia da soli che …
CONCORSO Life Brenta 2030 | 3a edizione
Il Brenta visto dagli occhi dei ragazzi. Dopo un anno di sosta ritorna il concorso per le scuole indetto da Etra Academy e finanziato dal progetto LIFE Brenta 2030. In premio un’uscita didattica al Laghetto di Camazzole e alla nuova centrale idrica di Carmignano di Brenta.
Fiume Brenta, da conflitto a opportunità
Fiume Brenta, da conflitto a opportunità: il progetto LIFE Brenta 2030 come occasione per la valorizzazione del territorio in linea con le politiche comunitarie
Servizio civile universale per migliorare il territorio attorno al fiume Brenta
Candidati al Servizio Civile per il progetto “Patrimonio protetto” e fai esperienza concreta sul territorio
Parco Fiume Brenta e WOWnature: quattro nuove aree da riforestare
Da una collaborazione tra Parco Fiume Brenta e WOWnature, sono nate quattro aree dove crescere alberi. Puoi adottare la specie a cui sei più legato e venire a piantare il tuo albero di persona e fare del bene alla natura.
Aggiornamenti sull’emergenza siccità dal Brenta
Scopri le soluzioni che Parco Fiume Brenta sta sviluppando per far fronte all’emergenza siccità. Fiumi in secca e coltivazioni senz’acqua sono immagini onnipresenti sui giornali, che si ripercuotono su più settori. Siamo in un vero e proprio stato emergenziale e per questo, abbiamo deciso di spiegarti un po’ meglio cosa sta succedendo ai nostri fiumi.